info@esqode.it

0546 1917311

Esqode Business IntelligenceEsqode Business IntelligenceEsqode Business IntelligenceEsqode Business Intelligence
Menu
  • Active Intelligence
  • Self-Service BI
  • SaaS & Cloud
  • Business Accelerator
  • Data Integration
  • News
  • Contatti
geo analytics - News Esqode

GeoAnalytics & Analisi geospaziale: come ottenere il massimo dai propri dati

CategoriesNews

28 Aprile 2021

0

Share this post

La Geo Analytics e il mapping stanno progressivamente rappresentando un significativo vantaggio competitivo per le aziende che ne fanno uso. Questi strumenti infatti permettono alle imprese di gestire processi decisionali più consapevoli, aumentare la “narrabilità” dei dati raccolti ed incrementare la produttività, grazie alla facilità d’uso dello strumento stesso.

Vediamo insieme nello specifico quali sono i quattro principali vantaggi relativi all’introduzione di questi tools nella gestione dell’operatività quotidiana:

1. Consapevolezza e conoscenza

I dati rappresentano un patrimonio aziendale dal valore inestimabile. La comprensione profonda degli stessi permette a chi li analizza di coglierne diverse sfumature, nonché di indagare dove e perché privilegiare un determinato approccio commerciale rispetto ad un altro e scegliere dove e come allocare risorse.

2. Approccio agile

La possibilità di integrare le mappe con i dati rappresenta una soluzione semplice e dinamica per ricavare importanti informazioni sul territorio, sulla capillarità della forza vendita locale, nonché scoprire maggiori insights sull’eventuale concorrenza. La possibilità di “centralizzare” le informazioni dunque coincide con un’efficienza gestionale interna molto alta. Questo conduce alla possibilità di disporre immediatamente di informazioni accurate su cui basare le relative valutazioni e scelte.

3. Monitoraggio e misurazione

Il processo di trasformazione digitale, che avviene con l’introduzione di strumenti di Geo Analytics, rende possibile misurare le performance aziendali sui differenti segmenti di mercato. Specifici indicatori e KPI possono essere consultati sia in fase di analisi che durante lo stesso processo decisionale delle imprese in questione.

4. Tra standardizzazione e customizzazione

L’approccio rivolto al dato e la centralizzazione delle informazioni permettono di standardizzare la gestione dei processi lavorativi in materia di acquisizione di dati e conoscenze. Personalizzare gli “outcome” e dunque differenziare le analisi, consente di effettuare scelte e identificare approcci ad-hoc in base allo specifico settore di mercato e territorio considerato.

 

Per sfruttare al meglio questi 4 vantaggi, Esqode mette in campo competenze consulenziali e tecnologie agili ed efficaci che permettono di evidenziare le relazioni tra dati geospaziali, dati non-geografici e dati aziendali, al fine di analizzare, con i potenti motori di Business Analytics forniti da Qlik Sense, fenomeni e informazioni non ancora individuati.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Tags: business intelligence, bi, geoanalytics, mapping, data

Articoli recenti

  • Soluzioni SaaS per la BI: tra dislocazione, flessibilità e scalabilità
  • Active Intelligence: la nuova era della Business Intelligence
  • Self-Service BI: la rivoluzione nel mondo dei dati
  • Intelligent Alerting per gestire l’operatività quotidiana
  • GeoAnalytics & Analisi geospaziale: come ottenere il massimo dai propri dati

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Novembre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Via R. Ossani, 18 - 48018 Faenza (RA) | info@esqode.it | T. +39 0546 1917311
P. IVA 04155810247 - Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
© 2018 Esqode Srl, All Rights Reserved - Powered by Fas-net

  • Home
  • Active Intelligence
  • Self-Service BI
  • SaaS & Cloud
  • Business Accelerator
  • Data Integration
  • Contatti
  • News
  • Privacy
  • Cookie policy