info@esqode.it

0546 1917311

Esqode Business IntelligenceEsqode Business IntelligenceEsqode Business IntelligenceEsqode Business Intelligence
Menu
  • Active Intelligence
  • Self-Service BI
  • SaaS & Cloud
  • Business Accelerator
  • Data Integration
  • News
  • Contatti
Business intelligent - Esqode News

Business Intelligence Use Case

CategoriesNews

16 Settembre 2020

0

Share this post

Tipologia di azienda

Distribuzione all’ingrosso

 

Bisogni dell’azienda

La Direzione aziendale ha richiesto un sistema di monitoraggio dei dati, provenienti da loro ERP e dalle varie fonti dati disponibili in azienda, per dare a tutti i dipendenti della loro organizzazione la possibilità di prendere decisioni migliori ogni giorno, basate su informazioni oggettive, creando un’azienda veramente orientata ai dati. Tale bisogno passava dalla necessità di trovare una tecnologia capace di trasformare i dati in informazioni. La Direzione aveva intuito che, per migliorare il business, sarebbe stato necessario “alfabetizzare” i dati analitici stessi, cioè dare la possibilità di leggerli ed interpretarli velocemente anche al personale non specializzato, in maniera semplice e chiara.

Era richiesta la consultazione dei dati in mobilità, sia in azienda ma anche al di fuori, usando strumenti come Tablet e Smartphone, sia Android che Apple.

Un’altra esigenza, molto sentita, era quella di generare dei report dettagliati, da inviare periodicamente e in automatico ad un determinato gruppo di utenti (Capi filiale / Capi reparto / Agenti) ai quali, si è deciso di non acconsentire la consultazione diretta dei dati sulla piattaforma di BI, ma solo di accedere ad analisi già preconfezionate, in relazione ai rispettivi compiti ed aree di competenza.

Soluzione

Le nostre soluzioni utilizzano la tecnologia Qlik Sense, in grado di fornire rapidamente risposte, organizzando i dati in base alle richieste, usando un potente motore software che aggrega ed estrapola i dati a piacimento dell’utente.

A stretta collaborazione con la Direzione aziendale sono state individuate le aree che avrebbero maggiormente beneficiato della tecnologia, quali:

  • Area Sell Out con Target
  • Area Sell In
  • Stock di Magazzino
  • Preventivi / Ordini clienti e fornitori
  • Performance Operatori

Tecnologia

Abbiamo utilizzato la tecnologia Qlik Sense, piattaforma leader della Visual Analytics e pionieristica rispetto alla Business Intelligence centrata sull’utente, da 10 anni consecutivi riconosciuta da Gartner come Leader del settore. La disponibilità di soluzioni basate su cloud e on-premise soddisfa i bisogni sempre crescenti dei clienti, dal reporting all’analisi visuale self-service, fino alle analitiche guidate, integrate e personalizzate, indipendentemente da dove risiedano i dati. Le aziende che utilizzano Qlik Sense danno un significato alle informazioni provenienti da varie fonti, esplorando le relazioni nascoste tra i dati che portano a intuizioni e attivano buone idee.

Sono stare realizzate varie “App” sulla piattaforma Qlik Sense Enterprise (installata su un server Windows dedicato) per realizzare Dashboard ed oggetti grafici, per l’esposizione e la consultazione dei dati delle aree sopra elencate. Queste app sono “pubblicate” su un HUB consultabile, con regole di accesso, alle varie figure aziendali.

Le principali app messe a disposizione sono:

  • Performance Monitor User (Direzionale)
  • Sell Out & Order (Direzionale)
  • Sell In & Order (Direzionale)
  • Stock (Direzionale)
  • Customer Quote (Direzionale)

 

 

 

I dati che alimentano queste app provengono da estrazioni eseguire su ERP e da fonti esterne (Excel, csv) fornite dal cliente.

In supporto a Qlik Sense abbiamo utilizzato la suite Esqode – QS Exporter (ESQE), un sistema di creazione ed invio report, utilizzando come base di origine le app create in Qlik Sense. EQSE / EQSSR è un BOT che si occupa di prelevare i dati da analisi preesistenti in Qlik Sense e della loro esportazione.

Il software, una volta configurato, funziona come servizio e quindi senza l’interazione dell’utente, come un vero e proprio BOT. I report e le esportazioni vengono generate e copiate in apposite cartelle configurate.

 

Per l’invio è stato utilizzato il servizio di ARXIVAR (Piattaforma e servizi per la gestione Elettronica dei Documenti, del Workflow & Process Management, della Fatturazione Elettronica e della Conservazione a norma) che invia, con un apposito Workflow, i report e le esportazioni, generate dal BOT, a determinati destinatari precedentemente definiti.

 

Articoli recenti

  • Soluzioni SaaS per la BI: tra dislocazione, flessibilità e scalabilità
  • Active Intelligence: la nuova era della Business Intelligence
  • Self-Service BI: la rivoluzione nel mondo dei dati
  • Intelligent Alerting per gestire l’operatività quotidiana
  • GeoAnalytics & Analisi geospaziale: come ottenere il massimo dai propri dati

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Novembre 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019

Via R. Ossani, 18 - 48018 Faenza (RA) | info@esqode.it | T. +39 0546 1917311
P. IVA 04155810247 - Cap. Soc. € 50.000,00 i.v.
© 2018 Esqode Srl, All Rights Reserved - Powered by Fas-net

  • Home
  • Active Intelligence
  • Self-Service BI
  • SaaS & Cloud
  • Business Accelerator
  • Data Integration
  • Contatti
  • News
  • Privacy
  • Cookie policy